• PsicoNews Maggio ’19: Conosci le Posture Vincenti?

PsicoNews Maggio ’19: Conosci le Posture Vincenti?

Ciao e ben ritrovato/a,

Eccomi ancora qui, con te.
In questa mail vorrei parlarti del LINGUAGGIO DEL CORPO e di quanto sia importante nella nostra comunicazione di ogni giorno.
Il nostro corpo e la nostra postura (cioè la posizione che assumiamo) dicono molto di noi. 
Con i nostri gesti possiamo contraddire o confermare le nostre parole, ad esempio. 
Con la nostra postura possiamo comunicare il nostro stato d’animo e le nostre intenzioni.
Ti succede di adottare delle posture scomode in ambienti in cui ti senti a disagio? E’ normalissimo!
Il tuo corpo e come lo muovi dice molto di te e di come ti senti in quel momento. Non sottovalutarlo mai! Anzi, usa questa caratteristica a tuo vantaggio, quando hai o avrai bisogno di sentirti forte o coraggios*, magari prima di un appuntamento importante. 
Come si può fare?
Occupando il tuo spazio in un modo particolare.Esistono dei gesti o posture che ci fanno sentire più forti e coraggiosi (POSTURE VINCENTI) ed altre no, (chiamate POSTURE PERDENTI). Le personalità di successo spesso usano le prime.
Prova a pensare anche ai supereroi. Capitan America, Wonder Woman o Superman, per esempio.

Come si fa ad assumere una postura vincente?

Quando entri in relazione con gli altri, oppure semplicemente quando vuoi una dose in più di coraggio, occupa il tuo spazio!

Adotta posture vincenti, aperte, erette, salde. Come quella del Vincitore, ad esempio, con i piedi saldamente ancorati (radicati) al suolo e le braccia sollevate al cielo.

Ma non c’è solo quella! Altre due posture vincenti sono quella del Guerriero e quella dell’Eroe, per esempio.

La posizione del Guerriero è molto importante nella pratica yoga e ha molti benefici. Se vuoi saperne di più e vedere anche una immagine, ti lascio il link ad un articolo di approfondimento.

link: https://www.atma-yoga.it/virabhadrasana-la-posizione-yoga-del-guerriero/

Poi c’è appunto la Posizione dell’Eroe o Eroina. Hai presente Wonder Woman? Ecco, lei ha una postura vincente: gambe larghe e piantate per terra, gomiti aperti e mani sui fianchi, sguardo proiettato in avanti e mento sollevato.

Anche Capitan America, è spesso in posa da Eroe. Lui ha anche uno scudo e altri eroi hanno mantelli, martelli, ecc.

Adottando una postura da vincenti possiamo sentirci e diventare davvero vincenti
È il risultato degli studi di Amy Cuddy, professoressa e ricercatrice all’Harvard Business School. In un video del 2012, spiega (in inglese, sigh) come si può comunicare forza con un semplice esercizio “posturale” di due minuti. Questo video ha ottenuto oltre 16 milioni di visualizzazioni ed è il secondo più visto del sito che propone discorsi più innovativi nel campo della conoscenza. Ti lascio il link qui di seguito:

link: https://www.ted.com/talks/amy_cuddy_your_body_language_shapes_who_you_are

Una postura da “vincente”, per esempio alla Wonder Woman, gambe larghe piantate per terra, gomiti larghi e pugni puntati su fianchi, tenuta con convinzione per due minuti, fa alzare il livello di testosterone, collegato al senso di dominio, e abbassare quello del cortisolo, collegato allo stress. 
In sintesi: adottare una postura da vincente aiuta a generare controllo e risposte positive allo stress

Esercitati per 2 minuti!

Ti bastano due minuti di allenamento (magari in privato) nella posizione vincente che preferisci, “fingendo” di sentirti forte e sicuro di te, per riequilibrare in positivo i livelli ormonali e affrontare con miglior spirito colloqui di lavoro, discorsi in pubblico e situazioni delicate.

Usa le posture vincenti quando più ne hai bisogno ed evita quelle considerate perdenti. A volte aiuta sentirsi un supereroe! 

LE ULTIME DAL BLOG

Hai letto gli ultimi articoli del blog di Aprile? Ti metto i link qui sotto, così li puoi leggere con calma:
1) Il primo parla di come comportarsi con un figlio in caso di separazione:
Come comportarsi con un figlio in caso di separazione
2)  Il secondo parla del Pessimismo difensivo e di quanto può essere utile avere un “piano B”:
Il Pessimismo Difensivo

EVENTI  & NOVITA’
Non so se te l’ho detto, ma sulla mia pagina Facebook, dal Primo Maggio, ho iniziato a pubblicare giornalmente dei post su un percorso di 21 giorni che si chiama: “21 giorni x amarsi”. Se te lo sei perso, sei ancora in tempo a recuperare!

Grazie per avermi letto fino a qui. A presto.


Se ti piace quello che scrivo, leggi anche gli altri articoli del blog e iscriviti alla mia PsicoNewsLetter (no spam, giuro).


Dott.ssa Elena Minnaja
Psicologa, Psicoterapeuta Relazionale e Terapeuta EMDR a Cascina (PI)

AMBITI DI INTERVENTO

PsicoNewsLetter

Iscriviti

* campi richiesti

Seleziona i modi in cui vuoi ricevere le mie news.

Puoi annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento cliccando il link alla fine delle mie email. Per informazioni sulla privacy consulta la pagina Privacy.

Cliccando il pulsante qui sotto, acconsenti al trasferimento delle informazioni a Mailchimp per essere processate. Scopri di più sulle politiche di privacy di Mailchimp.

Social

© 2020. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.